Verso la fine del mercato tutelato
A partire dall’1 gennaio 2021 è stato avviato il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di Maggior Tutela al Mercato Libero dell'elettricità per tutte le piccole imprese. E’ stato quindi introdotto il servizio definito “a tutele graduali” per tutte le piccole imprese titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione che non hanno ancora scelto un Fornitore [...]
GSE, nuova scheda di sintesi per la comunicazione di sostituzione di inverter e pannelli fotovoltaici
Nell'ambito dell'Applicativo SIAD, il sistema informativo che consente ai Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia di inviare le comunicazioni relative agli interventi eseguiti in impianto, quali la sostituzione di moduli o di inverter, il GSE ha reso disponibile sul proprio sito un modello di Scheda di sintesi per supportare [...]
Incentivi GSE: prorogati i termini
Con una notizia pubblicata sul sito il 01 febbraio 2021, il GSE ha comunicato la proroga dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori per l'accesso agli incentivi, alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2021, con cui è stato prorogato il termine dello stato di [...]
Finanziamenti per il rinnovabile con il GAL Sabino: Avviso Pubblico “La Sabina: Madre di Roma e Terra d’olivo”
Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (“PSL”) 2014-2020, elaborato dal Gruppo di Azione Locale Sabino (“GAL Sabino”) e approvato con Determina Dirigenziale della Regione Lazio n. G13840 del 31 Ottobre 2018, è stato emanato l’Avviso Pubblico n.3/2019 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” L’operazione intende promuovere [...]
Emergenza Covid-19: la raccolta fondi del GSE
Il GSE, in collaborazione con gli operatori del settore fotovoltaico, ha istituito la raccolta fondi “1 kWh per il paese”, a supporto della Protezione Civile nel suo impegno contro il Covid-19 in questo periodo di emergenza sanitaria. La raccolta è rivolta ai cittadini e alle imprese che beneficiano degli incentivi [...]
Emergenza Covid-19: proroga scadenze per il GSE e per le Dichiarazioni di Consumo 2019
A causa dei provvedimenti volti al contenimento dell'epidemia di Covid-19, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha sospeso fino al 30 aprile 2020 tutti i termini e le scadenze nell'ambito dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili. In particolare, il GSE ha stabilito, dandone informativa al Ministero dello Sviluppo Economico: la sospensione [...]
Contributo ARERA 2019
Per tutti i soggetti obbligati al pagamento del contributo ARERA 2019, la scadenza è fissata al 27 dicembre 2019. Flo.Ren può aiutarti fornendoti tutte le informazioni necessarie: contattaci senza esitare!
Decreto FER1: tornano gli incentivi alle rinnovabili
Il 10 agosto 2019 è entrato in vigore l’atteso decreto FER1 (DM 4 luglio 2019), il primo dopo tanti anni che prevede la incentivazione dell’energia prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile, nello specifico: impianti eolici, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione”. Il provvedimento in sintesi [...]
Servizio Elettrico Nazionale: Rifatturazione per tariffa errata
Il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) sta verificando le tariffe agevolate per le utenze che alimentano i sistemi ausiliari degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Quando operano in regime di cessione totale, cioè quando cedono tutta l'energia prodotta alla rete ai sensi dell'art. 16 del TIT allegato A [...]